per la ricetta come dicevo ne ho consultato molte su diversi siti ma quella che aveva la crema che piu' mi iscpirava aveva la panna e io volevo evitarla e quella che aveva lo sciroppo che mi ispirava di piu' non aveva una buona crema e cosi via, alla fine nessuna mi ispirava fino in fondo e cosi ho "creato" la mia ricetta prendendo a destra e manca!!!
Ricetta:
Per lo sciroppo di fragole:
300 gr. di fragole (lavate e frullate)
150 gr. di zucchero
500 ml. di acqua
1 bicchierino di limoncello o altro liquore a piacere [io pero' ho messo solo mezzo bicchierino di limoncello e il succo di mezzo limone, perche' originalmente volevo evitare il liquore ma credo che dia un tocco piu' saporito allo sciroppo]
mettere tutti gli ingredienti in un pentolino, portare ad ebolizzione e bollire per 20-30 minuti. se lo sciroppo e' troppo denso aggiungere fino ad un massimo di 250 ml. di acqua.
Per la crema alle fragole:
300 gr. di fragole tagliate a pezzettini piccoli,
2 uova
una confezione da 250 gr. di mascarpone
100 gr. di zucchero
Sbattere i tuorli con lo zucchero e aggiungere poi il mascarpone, montare gli albumi a neve solida con un pizzico di sale e aggiungere alla crema facendo attenzione a non farli smontare. Lasciare un po' di crema da parte per la farcitura. e aggiungere alla restante crema le fragole a pezzettini.
TRUCCHETTO (che vale anche per il tiramisu' classico) durante il processo di farcitura degli strati mettere la crema in congelatore cosi' non si smonta e rimane bella densa!!!
Per la farcitura:
qualche bella fragola
la crema senza fragole.
Procedere ad organizzare gli strati imbevendo i savoiardi allo sciroppo di fragole e poi mettere la crema alle fragole e cosi via io ho fatto tre strati e alla fine sono dovuta ricorrere alla panna per la farcitura finale perche' nona vevo lasciato abbastanza crema!!!
ed ecco a voi il risultato!!!
Nessun commento:
Posta un commento